Research Project

LAGO: superare gli ostacoli nell'accesso ai dati per scopi di ricerca in ambito FCT

Fornire le basi per un Ecosistema Europeo di Dati di Ricerca (RDE) sicuro e affidabile per il futuro della ricerca nell'ambito della lotta al crimine organizzato e al terrorismo.

Where: international
Challenge
La mancanza di dataset qualitativamente e quantitativamente adeguati a supportare la ricerca condotta nell’ambito della lotta contro il crimine organizzato e il terrorismo (FCT) rappresenta un serio ostacolo all’innovazione di tecniche, piattaforme e strumenti messi a disposizione delle forze dell’ordine.
Approach
LAGO affronta le problematiche legate agli ostacoli e alle barriere attualmente esistenti nella creazione e condivisione di dataset proponendo un’architettura di riferimento per un sicuro e affidabile Ecosistema Europeo di Dati di Ricerca in ambito FCT. Tale ecosistema è chiamato a promuovere la condivisione di dati tra Forze dell'Ordine, professionisti della sicurezza, agenzie per la sicurezza europea, ricercatori accademici e industriali, policy makers.
Solution

La Reference Architecture sviluppata in LAGO facilità i processi di co-creazione dei dataset e ne migliora la ricercabilità e condivisione. Basandosi sui principi di decentralizzazione, sovranità e qualità dei dati, fiducia e trasparenza, LAGO è in linea con i principi base e gli standard definiti dalla EU Data Strategy.

Engineering, coordinatore del progetto, è responsabile della definizione della Reference Architecture e della sua Reference Implementation, portando in questo campo conoscenze ed esperienze rilevanti di GAIA-X. Engineering guida anche l'implementazione del Data Catalog che rende i dataset ricercabili e accessibili.

Il progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma Horizon Europe - Contratto No. 101073951.

Results

 

 

 

 

Implementazione di riferimento del RDE in ambito FCT

 

 

Modello operativo di governance del Research Data Ecosystem

 

 

Definizione della Roadmap per l'implementazione dell'RDE

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.