Research Project
MES-CoBraD: identificare e gestire i disturbi neurologici complessi
Il progetto MES-CoBraD ambisce a risolvere le sfide cliniche, di ricerca e tecnologiche, mediante lo sviluppo della piattaforma MES-CoBraD e di tutti i suoi moduli integrati per la medicina di precisione. Inoltre vuole garantire che le diagnosi proposte da tale piattaforma siano accurate, utili e accettabili. La piattaforma fornirà anche un modulo chiamato "MES-CoBraD Expert System" che mira a migliorare gli approcci alla medicina personalizzata nella pratica di tutti i giorni.
Nel progetto Engineering ricopre il ruolo sia di coordinatore tecnico che di leader delle attività correlate alla creazione di un data lake di ricerca condiviso e multi-sorgente. Il nostro obiettivo è essere sicuri che i dati provenienti dal mondo reale siano interoperabili e disponibili per l'analisi.
Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 826183.
Maggiore accuratezza relativamente alla prognosi clinica e sociale
Identificazione automatica e valutazione di terapie.
TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze
Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze
Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic