Research Project

OASEES: applicazioni cloud autonome programmabili e aperte e sensori intelligenti

Un framework di programmabilità Swarm open source, decentralizzato e sicuro per dispositivi edge.

Where: international
Challenge
L'esplosione della connettività e dei dati ha dato vita a servizi intelligenti che sfruttano i dati per creare valore. Attualmente, l'elaborazione massiva avviene nel cloud, richiedendo fiducia e autenticazione centralizzate, limitando la portabilità dell'identificazione.
Approach
OASEES crea un framework edge aperto, decentralizzato, intelligente e programmabile per architetture e applicazioni swarm. La visione è quella di fornire strumenti aperti e ambienti sicuri, per una programmazione completamente decentralizzata. OASEES combina il paradigma dell'Organizzazione Autonoma Decentralizzata (DAO) e l'integrazione dei processi Human-in-the-Loop (HITL) per un processo decisionale efficiente e flessibile.
Solution

OASEES mira a creare un nuovo framework di programmabilità che consenta ai dispositivi edge di lavorare insieme in modo decentralizzato e sicuro, utilizzando tecnologie avanzate come acceleratori AI/ML (FPGA, SNN, Quantum) e un processo di federazione degli Object ID che preserva la privacy.

Questo framework è completamente open source e sviluppato appositamente per l’Europa. Il progetto è testato in 6 diversi casi d'uso. Engineering partecipa alla progettazione e all'implementazione dell'architettura decentralizzata, agile e sicura per smart node collaborativi.

Il progetto è stato finanziato dal programma Horizon Europe dell'Unione Europea - Numero di contratto 101092702.

Results

 

 

 

 

Promuove la creazione di una comunità open source

 

 

Costruisce un framework programmabile aperto

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.