Research Project

OK-INSAID: dati e tecnologie per la fabbrica del futuro

ABSTRACT
Un progetto di ricerca per lo sviluppo di una piattaforma avanzata e integrata che, grazie al valore dei dati, migliora prodotti, processi e politiche di manutenzione.

Where: international
Challenge
Le nuove tecnologie hanno aperto la strada per la 4° Rivoluzione Industriale, un fenomeno che sta trasformando la fabbrica in un vero e proprio laboratorio di innovazione tecnologica. Il progetto di cui siamo coordinatori cavalca il fenomeno e nasce per sviluppare una piattaforma per la "fabbrica intelligente" che permette una maggiore integrazione tra linee di produzione sempre più avanzate.
Approach
Tutto il sistema si fonda su un efficace utilizzo delle reti, di protocolli di comunicazione, e del cloud, come luogo virtuale di conservazione ed elaborazione dei dati. Inoltre, viene posta una particolare attenzione alle problematiche di security sui dati e all'utilizzo del Digital Twin come replica virtuale della fabbrica su cui poter "sperimentare" e prevedere scenari alternativi.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

La soluzione si basa sull'integrazione di varie tecnologie, tra queste: 

  • IoT, che "sensorizza" le linee e genera "Big Data" che vengono raccolti ed elaborati;
  • Intelligenza Artificiale, che definisce modelli ed algoritmi (come librerie di Analytics) applicabili nella manutenzione delle linee di produzione, per l'analisi della qualità del prodotto e l'efficientamento dei processi produttivi.

I risultati del progetto verranno validati in 4 test coordinati da aziende leader nel mondo manufatturiero:

  • Zero Defect Manufacturing (ZDM) da Centro Ricerche Fiat/FCA.
  • Predictive maintenance da AVIO.
  • Models for Cyber-physical system (CPS) factories da AVIO.
  • Process control cycles: diagnostics and predictive analytics da SACMI.

Il progetto è finanziato con Fondi PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e FSC. www.ponricerca.gov.it .

Results

 

 

 

 

Migliori politiche di manutenzione

 

 

Supporto al miglioramento di prodotti e processi

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.