Research Project

OPTIMAI: quando l'Artificial Intelligence migliora la produzione

ABSTRACT
Il nostro progetto ottimizza la produzione industriale e la raccolta dati attraverso l’uso delle tecnologie abilitanti.

Where: international
Challenge
L'industria europea ha una lunga tradizione nella produzione innovativa e di alta qualità, ma la globalizzazione ha portato alla consapevolezza di una maggiore concorrenza da parte dei mercati emergenti quali Cina e altri, ponendo una sfida importante per il nostro continente.
Approach
OPTIMAI mira a creare un nuovo ecosistema europeo, focalizzato sullo sviluppo di nuove soluzioni per ottimizzare la produzione, ridurre i difetti e migliorare la formazione per salvaguardare l'industria per le generazioni future. OPTIMAI include soluzioni altamente innovative, integrandole in un'ampia varietà di settori industriali e sviluppando nuove attività di formazione che miglioreranno le prestazioni umane nell'industria in tutta Europa.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

OPTIMAI prevede un Decision Support Framework a supporto del cosiddetto Zero Defect Manufacturing (ZDM) comprendente: una rete di sensori multimodali per la raccolta dati intelligente e sicura sulle linee di produzione, metodologie AI per la diagnosi precoce dei difetti nella catena di produzione, un marketplace intelligente per la profilazione, l'indicizzazione e il riutilizzo delle parti difettose, tecnologie basate sui Digital Twin per consentire la virtualizzazione del processo produttivo e un ambiente di Realtà Aumentata sensibile al contesto che utilizza occhiali AR per ottimizzare la produzione.

La soluzione OPTIMAI sarà validata in tre dimostratori pilota. Engineering guiderà l'integrazione del sistema e la definizione del business plan.

Il progetto è finanziato nell'ambito del programma UE "Horizon 2020". ID Grant Agreement: 958264.

Results

 

 

 

 

Raccolta dati su un registro distribuito basato su Blockchain

 

 

Riconfigurazione rapida ed efficiente della linea di produzione

 

 

Pianificazione della produzione tramite simulazione e Intelligenza Artificiale

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.