Research Project

PHArA-ON: piloti per un invecchiamento sano e attivo

ABSTRACT
Migliorare la qualità della vita della popolazione europea più adulta creando piattaforme aperte integrate, personalizzabili e interoperabili, dotate di servizi avanzati.

Where: international
Challenge
Nella società europea che sta invecchiando rapidamente, c'è un bisogno crescente di strumenti che migliorino la qualità della vita, l'indipendenza e la salute generale degli anziani. Soluzioni ICT avanzate che combinano tecnologie di più discipline possono affrontare questo problema, ma il mercato è frammentato e molte soluzioni hanno una portata limitata.
Approach
L'obiettivo generale di PHArA-ON è quello di rendere possibile una vita attiva e intelligente per la popolazione più adulta, creando un set di piattaforme aperte integrate e altamente personalizzabili con servizi, dispositivi e strumenti avanzati, tra cui IoT, intelligenza artificiale, robotica, cloud computing, dispositivi indossabili intelligenti, big data e analisi intelligente.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

PHArA-ON si baserà su piattaforme aperte esistenti e all'avanguardia fornite dai partner del progetto, che saranno personalizzate e implementanno tecnologie cloud, tecniche di intelligenza artificiale e algoritmi per l'analisi intelligente dei big data. La privacy dei dati, la sicurezza informatica, l'interoperabilità e l'apertura saranno principi chiave di progettazione. Verrà seguito un approccio incentrato sull'utente. Engineering coordina le attività di integrazione, test e rilascio. Contribuisce anche alla progettazione architettonica dell'ecosistema PHArA-ON e all'implementazione a livello di componenti.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 857188.

Results

 

 

 

 

Facile implementazione di nuovi servizi

 

 

Interoperabilità tra piattaforme esistenti

 

 

Facile estensibilità dei servizi attuali

Markets
Ecosystems
Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.