Research Project

Polis2020: città in evoluzione

ABSTRACT
Un progetto di ricerca per affrontare le sfide tecnologiche e sociali delle città, con un approccio collaborativo.

Where: international
Challenge
Il percorso per trasformare le città in Smart City, non può essere svolto dai soli comuni. E' necessario creare progetti di ampio respiro che possano coinvolgere i diversi attori (enti / organizzazioni / istituzioni) della città e i cittadini stessi, per proporre soluzioni innovative e fondate sulle reali esigenze della comunità.
Approach
Polis 2020 è un progetto di ricerca finalizzato alla creazione di una piattaforma in grado di fornire ai decision-makers della città, ai cittadini e ai funzionari pubblici strumenti tecnologici e metodologici che possano incentivare l'interazione tra gli stessi e favorire lo sviluppo di nuove soluzioni per il contesto urbano. Polis2020 genera un catalizzatore per la trasformazione digitale del territorio, attraverso processi di open innovation e con il continuo coinvolgimento degli attori cittadini.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto sviluppa strumenti innovativi che ricadono in quattro dimensioni. Strumenti per la dimensione sociale: per la raccolta e analisi dei bisogni e idee dal territorio, in modo collaborativ, per il supporto partecipativo alle decisioni cittadine, per fornire ai cittadini servizi multicanale. Strumenti amministrativi: per semplificare i processi della PA, per modellare, gestire e valutare processi aperti a più stakeholder. Strumenti per l'economia: per creare un ambiente dinamico dal punto di vista economico, per definire e simulare modelli di sostenibilità complessi. Strumenti per la dimensione fisica: per la collezione, esplorazione, elaborazione e analisi dei dati, per la visualizzazione, segmentazione e l'utilizzo delle informazioni.
Results

 

 

 

 

Visualizzazione, analisi e facile utilizzo di dati e informazioni sul territorio

 

 

Migliorare l'efficienza dei processi

 

 

I cittadini possono sostenere attivamente le decisioni relative alla città

Markets
Ecosystems

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.