Research Project
PRECINCT: le minacce cyber-fisiche non fanno più paura
Una piattaforma collegherà gli stakeholder di IC interdipendenti e servizi di emergenza per gestire in modo collaborativo sicurezza e resilienza sfruttando Digital Twin, Serious Game e tecnologie di intelligenza artificiale. Una maggiore automazione e precisione nella gestione della sicurezza e della resilienza ridurrà i costi e aumenterà l'efficienza nella gestione delle CI. I principali vantaggi per la società includono maggiori livelli di sicurezza, la protezione dei dati per informazioni personali ed organizzative. Engineering guida il coordinamento tecnico del progetto, fornendo expertise per la piattaforma PRECINCT, il framework di riferimento e la creazione di istanze di Digital Twin.
Il progetto è stato cofinanziato da H2020-SU-INFRA-2020 il Programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - Contratto numero 101021668
Valutazione della vulnerabilità
Uso di tecniche di machine learning da parte del Digital Twin di PRECINCT
Creazioni di ecosistemi abilitati all'intelligenza artificiale
Abbraccia la Digital Transformation con le nostre soluzioni.
Cos’è e come sfruttarla per il business.
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Vedi, pensa, simula e decidi: Digital Twin è l'ingresso nell'era dell’economia dei dati, la replica virtuale di un prodotto e processo reale.
Dall'Internet of Things all'Internet of Me: la chiave della connessione dei dati.
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic