Research Project

QU4LITY: Digital Reality in Zero Defect Manufacturing

ABSTRACT
Un modello di ZDM per l'Industria 4.0, aperto, certificabile, altamente standardizzato, adatto alle PMI, basato su dati, intelligenza artificiale e infrastrutture digitali sicure.

Where: international
Challenge
I difetti di produzione sono un enorme problema per l'industria manifatturiera europea. In alcuni casi, il 50% della produzione finisce come scarto.
Approach
QU4LITY realizza un cambiamento radicale, dall'applicazione di metodi di produzione all'avanguardia al concetto innovativo di Autonomous Quality (AQ). QU4LITY consente ai produttori e ai fornitori di soluzioni (comprese le PMI) di sviluppare, convalidare, distribuire e adottare soluzioni innovative di Cognitive Manufacturing per lo ZDM (Zero Defect Manufacturing). Il progetto valida soluzioni avanzate e replicabili partendo dalle soluzioni realizzate nei piloti di progetto e coinvolge le PMI nella fornitura di soluzioni e prodotti basati sui dati.
Solution
QU4LITY fornisce miglioramenti tecnologici, un'architettura di riferimento e modelli per supportare una maggiore diffusione dello ZDM. Consente l’integrazione di diverse piattaforme digitali per creare complessi sistemi per lo ZDM, cognitivi e sicuri. QU4LITY creerà anche un ecosistema di innovazione paneuropeo unendo le forze con la giovanissima Digital Factory Alliance (https://digitalfactoryalliance.eu/). Engineering è il coordinatore tecnico del progetto, guida anche le attività relative allo sviluppo e all'integrazione di digital enablers a supporto del paradigma QU4LITY di Autonomous Quality e supporta le attività di validazione nei piloti WHIRLPOOL e PRIMA. Il progetto ha ricevuto un co-finanziamento dal programma Horizon 2020 della Unione Europea - Contratto No. 825030.
Results

 

 

 

 

Analitiche in tempo reale basate su intelligenza artificiale

 

 

Orchestrazione di servizi per lo ZDM basata su simulazioni

 

 

Data space sicuri per la gestione della qualità

 

 

Applicazioni controllo qualità su blockchain

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.