Research Project
Regions4Climate: rafforzare la resilienza delle regioni europee ai cambiamenti climatici
L'architettura di R4C si basa sulla piattaforma Engineering Digital Enabler, che integra fonti dati eterogenee (satellitari, IoT, repository locali, survey) attraverso un middleware semantico. La piattaforma offre monitoraggio in tempo reale, capacità di archiviazione e strumenti intuitivi per l’elaborazione dei dati, l'analisi di vulnerabilità e la creazione di dashboard a supporto delle roadmap regionali. Al termine del progetto, ogni regione riceverà una Dashboard di Resilienza Climatica, valutazioni di vulnerabilità e soluzioni su misura per creare piani di resilienza attraverso processi di co-creazione con la cittadinanza. Eng rilascia la piattaforma ICT R4C e sviluppa la dashboard di monitoraggio ambientale per il pilot Toscano.
Il progetto riceve finanziamenti nell'ambito del programma Horizon 2020 dell'Unione europea, accordo n. 101093873.
Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.
Monitoraggio in tempo reale di dati ambientali e oceanografici
Indicatori e alert per la comunità
Dashboard con componenti e indicatori specifici per regione
Coinvolgimento degli stakeholder e delle comunità
Eleva il tuo business: modernizza, innova, trasforma
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic