Research Project
RESCUER: Toolkit su misura per i primi soccorritori
Adottando il concetto "HERO" (enHanced new eRa first respOnder), RESCUER fornirà un kit di strumenti che offre: l'aumento dei sensi attraverso input sensoriali potenziati; auto posizionamento di precisione; supporto cognitivo e interfacce in Realtà Aumentata, comunicazioni robuste. RESCUER utilizzerà un processo rigoroso per convalidare gli strumenti sviluppati, attraverso test sul campo e tre distinti piloti. Engineering è coinvolta nelle attività relative alla definizione dell'architettura del sistema, alla comunicazione con i Centri di Comando e Controllo ed alla componente di prioritizzazione delle informazioni del contesto situazionale.
Il progetto è stato cofinanziato da H2020-SU-SEC-2020 il Programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - Contratto numero 101021836.
Co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.
Nuove capacità di percezione e consapevolezza della situazione
Comunicazioni efficienti e sicure
Operazioni off-the-grid autonome
Impacts
Welcome to EngX.
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Dall'Internet of Things all'Internet of Me: la chiave della connessione dei dati.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere
La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere
La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic