Research Project

SOLOMON: Strategy-oriented analysis of the market forces in EU defense

Metodologie e strumenti per assicurare alle industrie di armamenti europei una filiera di produzione affidabile.

Where: international
Challenge
Creare una tassonomia semplificata ed esaustiva, per consentire una rapida interfaccia tra le normative (es. ITAR, EAR) e la catena del valore del sistema di difesa EU, in domini bellici selezionati (mare-navale, terrestre, aereo, spaziale, cyberspazio e servizi militari).
Approach
Il progetto SOLOMON unisce due visioni complementari: la 'grande strategia', che deriva dalle posizioni geo-politiche ed economiche dell'UE, e una strategia aziendale, come emersa dalla teoria della Value Chain di Michael Porter. L'obiettivo è delineare le roadmap per il rischio di approvvigionamento dei sistemi di armamento nell'UE in un mondo caratterizzato da strategie, tecnologie e restrizioni governative mutevoli. Progetto cofinanziato da Commissione Europea con programma di Ricerca EU - Difesa promosso dall'Agenzia EU per la Difesa - Contratto No: 831739
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto si basa su una piattaforma di analisi dei dati, con data warehouse globale, a supporto della mappatura di tecnologie, e materie prime nei sistemi di difesa dell'UE, alla ricerca di criticità. SOLOMON comprende partner di 10 Paesi europei, che rappresentano i Ministeri della Difesa e delle Industrie della Difesa, think tank specializzati nei settori navale, terrestre, aereo, spaziale e della difesa informatica. SOLOMON si affida a uno Stakeholder Group di 13 organizzazioni di 9 paesi, che portano competenze nei 5 principali domini della Difesa. Engineering coordina il project management, collabora con l'Agenzia europea per la difesa e supporta lo sviluppo tecnico della piattaforma, della metodologia e della roadmap, oltre a partecipare alla definizione dei sistemi di cyber defense.
Results

 

 

 

 

Una metodologia per valutare rischi e criticità su fornitura di tecnologie e componenti

 

 

Roadmap tecnologiche e modelli di business per tecnologie selezionate

Technologies

To know more

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.

Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.