Research Project

SPOTTED: dati satellitari aperti per lo sviluppo di servizi smart city

ABSTRACT
Una soluzione innovativa basata sull'integrazione e l'elaborazione di raccolte di dati aperti per supportare i responsabili delle decisioni nel campo della gestione delle aree verdi.

Where: italy
Challenge
I cambiamenti territoriali, naturali o antropici, possono avere un impatto negativo su edifici, infrastrutture critiche e ambiente in termini di sostenibilità e dinamiche di resilienza. Gli enti pubblici incaricati della gestione di ingenti patrimoni fondiari devono monitorare ed eventualmente anticipare ripercussioni derivanti da modifiche territoriali impreviste o indesiderabili.
Approach
I dati aperti di Earth Observatoin (EO) stanno diventando sempre più importanti, in particolare l'integrazione con altri dati non EO consente di sviluppare applicazioni commerciali di grande valore. Il progetto mira a migliorare le soluzioni e i servizi attuali e apre nuove vie di business per nuove applicazioni basate su librerie Open Data e tecnologie abilitanti come EO, AI, Cloud e Big Data.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto di ricerca SPOTTED combina processi di Intelligenza Artificiale, tecnologie Cloud, una massiccia raccolta di dati aperti con dashboard personalizzabili per monitorare, classificare, gestire e prevedere automaticamente i cambiamenti territoriali emergenti. Nel progetto vengono utilizzate raccolte Open Data integrate attraverso infrastrutture Open Data come l'EU Portal, il CEF Context Broker e Copernicus Hub per potenziare servizi personalizzati che ottimizzano l'uso dei processi di dati indirizzandoli in diversi servizi di monitoraggio.
Results

 

 

 

 

Monitoraggio, classificazione, gestione e previsione dei cambiamenti territoriali

 

 

Lesson learned e linee guida a supporto delle pubbliche amministrazioni

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.