Research Project
URBANITE: Un processo decisionale basato sui dati nella trasformazione urbana
Il progetto sviluppa strumenti per la raccolta, organizzazione, integrazione, archiviazione e visualizzazione dei dati. Consente l'analisi delle situazioni e delle tendenze attuali e la simulazione e la previsione di situazioni presenti e future. Coinvolge cittadini e dipendenti pubblici nel processo di elaborazione delle politiche attraverso pratiche e strumenti di co-creazione e fornisce ai responsabili politici linee guida sull'adozione di tecnologie dirompenti. I risultati del progetto vengono validati nelle città di Amsterdam, Bilbao, Helsinki e Messina. Engineering guida le attività relative al supporto delle 4 città nella personalizzazione dei tool di URBANITE e guida l'implementazione dell'ambiente di co-creazione digitale.
Il progetto ha ricevuto co-finanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto N. 870338.
Processo di gestione dei dati più efficiente
Validi approcci e strumenti per la co-creazione
Strumenti di analisi, simulazione e previsione
Impacts
Il potere dei dati porta servizi, prodotti e processi verso un nuovo livello di "intelligenza".
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino
Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino
Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic