Research Project

Waste4think per la circular economy

ABSTRACT
Con Iot e Big Data creiamo un approccio innovativo alla gestione dei rifiuti.

Where: international
Challenge
L'adozione di soluzioni efficaci per ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti è una priorità. Immaginate se cittadini e imprese potessero partecipare attivamente a iniziative volte a migliorare il servizio di smaltimento, pagando solo per la gestione dei rifiuti effettivamente prodotti e ricevendo incentivi per ridurne la quantità e agevolarne il riciclaggio.
Approach
Il progetto Waste4think mira a trasformare radicalmente la gestione dei rifiuti, spingendo per l'adozione dei principi dell'economia circolare. Questa iniziativa coinvolge quattro città europee, ubicate in Italia, Spagna, Grecia e Portogallo. Tale visione potrebbe essere il motore della transizione dal nostro attuale modello lineare a uno fondato sull'economia circolare, dove la stessa origine del problema diventa parte della soluzione.
Solution

Waste4Think prevede la sperimentazione di 20 soluzioni innovative in grado di coprire l'intera catena del valore dei rifiuti con l'uso di nuove tecnologie. Engineering partecipa con la creazione di una piattaforma IoT che sfrutta le tecnologie FIWARE. Per un approccio olistico alla gestione dei rifiuti. Le soluzioni sviluppate includono:

  • app per cittadini, per l'empowerment e l'engagement
  • strumenti IT per operazioni quotidiane e pianificazione di lungo periodo
  • materiale educativo basato su nuove metodologie di insegnamento e "serious games"
  • strumenti per i cittadini, per creare nuove soluzioni
  • incentivi economici e azioni sociali per innescare nuovi comportamenti
  • valorizzazione e riuso di risorse di alto valore
Results

 

 

 

 

Riduzione dei costi di gestione del 10%

 

 

Riduzione delle emissioni di gas serra del 10%

 

 

Diffusione di best practices legate alla circular economy

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Verso un Workforce Management Intelligente e Scalabile

Insieme a UKG, è stata implementata per Moncler una piattaforma di Workforce Management per migliorare globalmente la rilevazione delle presenze, la pianificazione e l’efficienza operativa.