Research Project

WQeMS: portare sulle nostre tavole un’acqua di qualità

Erogare acqua potabile altamente controllata: un progetto di ricerca per monitorare la qualità dell’acqua nei laghi con il supporto di Copernicus.

Where: international
Challenge
L'acqua è l'elisir di vita fondamentale per l'uomo e per gli ecosistemi. Una sfida globale è sostenere la potabilità dell'acqua in quantità sufficiente per l'intera popolazione. Un enorme investimento in risorse mantiene la produzione di acqua potabile a livelli marginalmente sufficienti in molte parti dell'UE, poiché siccità, disastri ed eventi di inquinamento impediscono il mantenimento delle quantità richieste.
Approach
Per la prima volta, con l'assistenza di Copernicus - il programma di osservazione della Terra dell'Unione Europea - le attività di prevenzione e mitigazione dei rischi possono contare su una frequente capacità di monitoraggio dei laghi naturali o artificiali. Sfruttando i servizi di Copernicus, WQeMS fornisce ampie informazioni sulla qualità dell'acqua costruendo un quadro di monitoraggio multitemporale e ad alta risoluzione spaziale.
Solution
WQeMS mira a fornire al settore idrico un servizio di monitoraggio di emergenza della qualità dell'acqua relativamente all' "acqua che beviamo". Concentrerà le sue attività sul monitoraggio dei laghi valorizzati dalle utility per la fornitura di acqua potabile, rilevando i cambiamenti della qualità dell'acqua, gli eventi di fioritura algale, i cambiamenti delle zone di transizione terra-acqua, eventi estremi ed eventi emergenti dalla community. Engineering si occupa della progettazione, integrazione e dispiegamento della piattaforma WQeMS. Inoltre, si occuperà dell'implementazione del front end della piattaforma e delle interfacce per l'interazione con device IoT e con le risorse esterne non-EO. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma d'azione per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea nell'ambito del Grant Agreement N. 101004157
Results

 

 

 

 

Ottimizzazione dell'uso delle risorse

 

 

Nuove procedure di emergenza e standardizzazione

 

 

Monitoraggio e sicurezza dell'acqua potabile

 

 

Valutazione e gestione dei rischi

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.