Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

ABSTRACT
Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.

Where: italy
Mission
Promuovere un consumo sostenibile e consapevole tracciando l'origine e la lavorazione degli alimenti.
Solution
La nostra soluzione mira a superare la visione basata su silos, creando una tracciabilità avanzata, un meta-sistema in grado di migliorare le informazioni e ottimizzare così i processi, consentendo una penetrazione digitale in tutta la catena di approvvigionamento. La tracciabilità AgriFood può essere applicata alle diverse filiere come quella del vino, olio d'oliva e i prodotti lattiero-caseari.
Actions
Acquisizione dei dati attraverso l'installazione di sensori specifici per l'agricoltura. Raccolta ed elaborazione dei dati della catena di approvvigionamento, tramite strumenti di analisi dei Big Data, per migliorare l'esperienza del cliente. Realizzazione di una dettagliata carta d'identità digitale con l'intera storia del prodotto. Abilitazione della tracciabilità durante l'intero ciclo di vita di un prodotto AgriFood: dalla coltivazione alla raccolta, lavorazione, confezionamento e distribuzione.
Expected results

 

 

 

 

Monitoraggio costante della catena di approvvigionamento

 

 

Maggiore trasparenza

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.