Use Case

Blockchain nell'energia e nella sostenibilità

Come utilizzare la Blockchain per aumentare l'affidabilità e consentire ai produttori di energia e ai consumatori di utilizzare le risorse energetiche in modo più efficiente.

Where: italy
Mission
Proteggere il pianeta ottimizzando gli scambi di energia verde.
Solution

La soluzione è basata su una struttura di dati, comune e immutabile, in grado di gestire e registrare i "contratti intelligenti" relativi alle transazioni energetiche e di monitorare le emissioni di CO2.

Lo scambio è validato da una procedura notarile che garantisce l'energia in KWh e l'efficienza energetica sotto forma di certificati di efficienza energetica. Una soluzione che porta risparmi economici agli utenti, rende le loro case più efficienti e premia le azioni dei singoli nei confronti dell'ambiente in cui tutti viviamo.

 

 

Actions
  • Utilizzando la tecnologia blockchain, consentire ai produttori di energia solare (privati o aziende) di gestire sia la fase di produzione che quella di scambio in modo sicuro, conveniente e sostenibile.
  • Regolare efficacemente i flussi tra produttori di energia rinnovabile e consumatori, ricevendo informazioni affidabili dai nodi della rete e garantendo altri servizi legati al pagamento.
Expected results

 

 

 

 

Migliora la qualità dei dati disponibili

 

 

Previsione precisa del fabbisogno energetico

 

 

Combina business e sostenibilità

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.