Use Case

Combattere le fake news con Big Data e AI

Come utilizzare l'AI e l'analisi dei Big Data per combattere le Fake News e la disinformazione online

Where: italy
Mission
Promuovere l'alfabetizzazione mediatica e informativa per tutti, con l'obiettivo di creare una società equa, contrastando in modo efficace la diffusione di Fake News nei mezzi di comunicazione digitali.
Solution
Una piattaforma integrata che verifica diversi tipi di dati di notizie, fonti mediatiche, social media e open date per individuare le Fake News e consentire una comunicazione più affidabile e verificata. La soluzione consente ai media di stabilire e mantenere gli standard di base per le notizie, verificandole e convalidandole con informazioni attendibili basate sui fatti.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
Grazie ai Big Data, l'industria dei media può automatizzare l'identificazione delle informazioni false, offrendo maggiore trasparenza ai cittadini. Attraverso l'utilizzo dell'analisi in tempo reale, dell'apprendimento automatico guidato dall'AI e del Deep Learning, è possibile esaminare il testo per individuare modelli diffusi e addestrare gli algoritmi a distinguere tra notizie vere e false. Integrando gli strumenti e le tecniche dell'AI con il controllo umano, è fattibile rilevare i contenuti non affidabili e mitigare il rischio di disinformazione.
Expected results

 

 

 

 

Riconoscere le notizie deliberatamente false

 

 

Automatizzare il fact checking

 

 

Analizzare immagini e video per monitorare le manipolazioni

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.