Use Case

Digital Asset Management

Come digitalizzare l'amministrazione dei fondi aziendali per creare un canale di consegna diretto e sempre accessibile.

Where: italy
Mission
Costruire i servizi finanziari di domani, che consentiranno di mantenere la promessa di inclusione attraverso una maggiore trasparenza e un approccio centrato sulle persone.
Solution
Un'esperienza completamente digitale per il collocamento di fondi aziendali attraverso un portale costruito sulla nostra piattaforma Deustechnology. Il portale consente al cliente finale di interagire direttamente con i prodotti dell'azienda in modalità "completamente digitale". Le quattro diverse modalità di onboarding digitale (SPID, video intervista, self-video e bonifico bancario) e il processo di sottoscrizione con firma elettronica avanzata garantiscono un'esperienza utente completamente digitale in tutte le fasi del customer journey.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
  • Con lo User Centred Design è possibile garantire la massima conformità alle aspettative dei clienti e la migliore esperienza utente possibile. 
  • Con un processo end-to-end 100% paperless e una UX intuitiva, è possibile passare dall'onboarding all'esecuzione dell'ordine in pochi clic e monitorare l'avanzamento del proprio portafoglio in modo semplice e veloce.
Expected results

 

 

 

 

Modello diretto al consumatore

 

 

Digitalizzazione dei processi end to end

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.