Use Case

Monitoraggio ambientale in tempo reale

ABSTRACT
Come utilizzare l'IoT per migliorare il monitoraggio dei cambiamenti ambientali e fornire alert.

Where: Italy
Mission
Le comunità locali e le organizzazioni pubbliche devono prendere decisioni per il bene dei cittadini. Che si tratti di alluvioni o di misurazioni della qualità dell'aria, la capacità di monitorare e rilevare i fenomeni ambientali in tempo reale è essenziale.
Solution
La soluzione consente il controllo e il monitoraggio dei fenomeni ambientali sul territorio. La piattaforma Multi-Risk Operational Centre (CFM 2.0) integra una serie di componenti basati sulle più avanzate tecnologie nel campo dell'Advanced Analytics e Internet of Things, oltre ad attività e servizi specializzati per la rilevazione e l'analisi dei dati ambientali. Il sistema migliora la raccolta, la consultazione, la visualizzazione, la validazione e la selezione dei dati per la pubblicazione esterna.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
  • Grazie ai sensori IoT è possibile monitorare e gestire i dati ambientali in tempo reale. Gli esperti possono avere più informazioni a disposizione e fare previsioni per mantenere i cittadini al sicuro.
  • Alert e bollettini, aggiornamenti in tempo reale sull'andamento degli eventi, previsioni meteo, piani di protezione civile, mappe di rischio e relazioni post-evento. 
  • Un sistema GIS (Geographic Information System) web based per la consultazione e un server cartografico per la pubblicazione possono essere utilizzati sia per la ricerca che per la pianificazione.
Expected results

 

 

 

 

Analisi dei dati in tempo reale

 

 

Aggiornamenti in tempo reale su avvisi e bollettini

 

 

Modelli di analisi dei dati ambientali

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.