Use Case

Monitoraggio efficace della qualità dell'acqua

Come monitorare i laghi che forniscono acqua potabile, rilevando i cambiamenti nella qualità dell'acqua che beviamo.

Where: Italy
Mission
Garantire la sicurezza dell'acqua per bere, per la balneazione, per la pesca, per l'agricoltura e l'acquacoltura, monitorando la qualità dell'acqua nei laghi e nei bacini idrici.
Solution
Un servizio di monitoraggio di emergenza per l'industria dell'approvvigionamento idrico permette di verificare la qualità dell'acqua che beviamo. La piattaforma aiuta a monitorare i laghi utilizzati dai servizi idrici per l'approvvigionamento di acqua potabile, rilevando cambiamenti nella qualità dell'acqua, fioriture algali, cambiamenti nella zona di transizione terra-acqua ed eventi estremi (inondazioni e fuoriuscite di petrolio).
Actions
  • Costruzione di un sistema di monitoraggio multi-temporale ad alta risoluzione spaziale attraverso la progettazione, integrazione e implementazione della piattaforma WQeMS.
  • La piattaforma interagisce con dispositivi IoT e altre risorse che forniscono informazioni complete sulla qualità dell'acqua.
  • Il monitoraggio (frequente o addirittura in real time) permette di applicare adeguate misure di prevenzione e mitigazione dei rischi.
Expected results

 

 

 

 

Ottimizzazione dell'uso delle risorse

 

 

Monitoraggio e sicurezza dell'acqua potabile

 

 

Valutazione e gestione del rischio

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.