Use Case

Monitorare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

ABSTRACT
Come utilizzare gli Advanced Analytics per verificare il progresso sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) e collegarli al business o buon governo.

Where: italy
Mission
Indagine sugli SDG per valutare e rendicontare il contributo aziendale/istituzionale attraverso la raccolta di dati dalle principali fonti (come l'Organizzazione Mondiale del Commercio, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, l'ONU).
Solution
Una singola piattaforma, semplice da utilizzare, che consente di consultare i dati in tempo reale sugli SDG selezionati a livello globale o locale. I dati possono essere facilmente confrontati con quelli aziendali o istituzionali tramite infografiche, mappe interattive, grafici, tabelle, report, ecc. Queste visualizzazioni possono essere esportate per fornire evidenze agli stakeholder. Inoltre, l'analisi avanzata può mostrare l'impatto delle decisioni aziendali/istituzionali specifiche sul perseguimento degli obiettivi degli SDG e stimare il tempo necessario per raggiungerli.
Actions
  • Con il modello implementato da Engineering, basato su uno standard statistico internazionale, è possibile accedere ai dati sui progressi verso gli SDG da tutte le principali fonti di dati istituzionali e selezionare i parametri di interesse, come obiettivo e sotto-obiettivo, genere, età, area aziendale, ecc.
  • Raccogliendo gli stessi parametri all'interno dell'azienda/istituzione, è possibile monitorare i progressi e confrontarli con il benchmark di riferimento.
  • Con l'uso degli Advanced Analytics, è possibile valutare come le decisioni interne all’azienda/istituzione influenzino i progressi e fare proiezioni sugli obiettivi da raggiungere.
Expected results

 

 

 

 

Dimostrare l'impegno e le performance effettive

 

 

Aiutare a identificare le decisioni più efficaci per perseguire gli SDG

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.