Use Case

Un nuovo Sistema Informativo per i centri per l'impiego

ABSTRACT
Come migliorare i servizi per l'occupazione e la formazione per cittadini e imprese.

Where: italy
Mission
Monitorare e implementare i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione a supporto della formazione e dell’occupazione dei cittadini, nonché sostegno allo sviluppo delle imprese locali.
Solution
Una piattaforma unica che raccoglie gli indicatori sulle caratteristiche della popolazione, le politiche attive e le prestazioni dei centri per l'impiego. Possibilità di approfondire l'analisi tramite infografiche, grafici, mappe e tabelle. Particolare attenzione è rivolta all'analisi dei più svantaggiati al fine di identificare nuove politiche e misure attive per il loro sostegno. Produzione automatica e invio programmato di report regolari che sintetizzano la gestione economica di ciascuna politica attiva e valutano il ROI (Return On Investment).
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
  • Gestire Big Data sui servizi forniti e monitorare l'efficacia delle misure. Studio dei flussi di lavoro dei dipendenti e integrazione con altre fonti disponibili a livello statale, ad esempio riguardo la formazione fornita e le reti di sicurezza sociale. 
  • Identificare percorsi professionali e le opportunità per le categorie più deboli (inclusione femminile, persone anziane, povertà, stranieri, zone geografiche svantaggiate) per fornire dati a supporto di nuove politiche e iniziative a loro favore. 
  • Integrare i dati sull'istruzione e la formazione per identificare i percorsi più efficaci e avviare una sinergia tra istituzioni educative e aziende.
Expected results

 

 

 

 

Accesso equo alle politiche attive per tutti i soggetti vulnerabili

 

 

Trasparenza nella gestione dei fondi

 

 

Supporto attraverso corsi di formazione individuale e inserimento lavorativo

Technologies

To know more

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.

Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.