Use Case

Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per rafforzare la Sicurezza

Come utilizzare l'Intelligenza Artificiale per supportare la previsione e la prevenzione dei crimini.

Where: Italy
Mission
Supporto alle indagini forensi e all'investigazione di persone e veicoli coinvolti in attività illegali.
Solution
Simulazione dell'evoluzione dell'invecchiamento del viso nel corso degli anni, basata su un processo generativo legato a determinati fattori come misure antropometriche, somiglianza e caratteristiche etniche. Miglioramento della capacità di riconoscere volti e targhe che possono essere associati a luoghi del crimine attraverso l'elaborazione delle immagini e la riduzione di rumore e distorsioni.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
La soluzione supporta l'identificazione di individui coinvolti in indagini mediante l'utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale per condurre azioni investigative. La piattaforma adotta tecniche innovative riconosciute nel campo forense, grazie alle quali la qualità, la velocità e la precisione delle indagini vengono migliorate.
Expected results

 

 

 

 

Ottimizzazione delle risorse delle forze dell'ordine

 

 

Rapida analisi e classificazione di grandi volumi di dati

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.