23 ottobre 2025 • Milano

Lo sviluppo del software nell'era della GenAI

Nel 2024 in Eng abbiamo condotto una sperimentazione di 8 mesi, coinvolgendo 70 software developer da 10 diversi team di sviluppo impegnati in reali progetti business, per valutare l'impatto dell'AI generativa nel software development. Nel 2025, abbiamo industrializzato quest’adozione, estendendone l’utilizzo a migliaia di persone in azienda.

Stiamo sperimentando l’utilizzo della genAI su tutta la catena di realizzazione di prodotti e servizi digitali, non solo sul coding.

L’esperienza e la consapevolezza maturate in questo percorso ci spingono a promuovere il dibattito pubblico su sfide ed opportunità aperte.

Come cambiano i processi di realizzazione di prodotti e servizi digitali con la GenAI?

Come evolvono i ruoli di chi contribuisce ai progetti e servizi?

Il 23 ottobre presso la sede di Eng di Milano organizziamo una esclusiva occasione di confronto sul tema con il contributo di alto profilo di esperti di settore e thought leader.

 

AGENDA - ore 16.30/18.30

 

Apertura lavori: Massimo Del Vecchio – Executive Director Eng Modernize

Keynote Speech: Diego Lo Giudice – Vice President, Principal Analyst Forrester

 

Tavola rotonda:

 

Fabrizio Silvestri – Docente ordinario del Dipartimento di Ingegneria Informatica automatica e gestionale dell'Università La Sapienza di Roma

Laura Croci – Business Solution & Innovation Director Eng Modernize

Jueun Kwak – Solutions Specialist Eng Modernize

Francesco Galeotti – IT Manager Eni Plenitude 

Modera: Emanuele Cacciatore - Offering, Innovation & Deal Management Director Eng

A seguire, conclusioni e aperitivo di networking.

Se sei interessato ad unirti al confronto, clicca al link qui sotto per riservare il tuo posto in sala!

23 ottobre 2025 • Milano

Tipo: In presenza


Hai bisogno di informazioni?