Case Study

Automatizziamo i processi di supply chain

ABSTRACT
Abbiamo migliorato organizzazione, qualità e lead time dei flussi logistici per la filiale americana del nostro cliente, attraverso la revisione e l'automazione dei processi.

Where: italy
Challenge
E80 Group è specializzata nella realizzazione di soluzioni logistiche automatizzate per le imprese produttrici di beni di largo consumo. Inizialmente, le attività necessarie per il flusso di evasione erano svolte attraverso supporti cartacei, e solo al termine delle attività i sistemi venivano aggiornati, con allungamenti dei tempi di evasione e un maggior rischio di errore.
Approach
L'obiettivo del nostro progetto è stato quindi di automatizzare i processi logistici per ottenere un miglior controllo delle giacenze, minimizzare i volumi di backorder, gestire i costi di trasporto e migliorare il lead time del flusso logistico. L'intera attività è stata svolta da remoto, perché la sede interessata era la filiale nord America con sede a Chicago.
Solution
Il progetto è stato strutturato in due fasi: - Modeling, per il disegno della soluzione identificata a valle di interviste ai key user, con la consegna di un blueprint con i dettagli della soluzione - Realizzazione, per la predisposizione del sistema in base a quanto definito nella fase di modeling. Abbiamo implementato il modulo WM di SAP, compresa la radio frequenza, per fornire un controllo puntuale delle giacenze e l'aggiornamento del sistema in tempo reale. Tutte le attività relative al flusso di spedizione (prelievo, imballaggio, documento di trasporto, costi di trasporto, fatturazione) vengono rilevate a sistema e integrate tra di loro. Grazie a questo progetto, siamo quindi riusciti a raggiungere i benefici attesi dal cliente, migliorando il lead time logistico e azzerando il volume di backorder.
Results

 

 

 

 

Gestione dei costi di trasporto

 

 

Riduzioni delle attività manuali

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies
Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.