Case Study

Automazione del processo di gestione delle gare d'appalto

ABSTRACT
Abbiamo sviluppato e implementato un sistema automatizzato per la gestione delle gare d'appalto e l'emissione di ordini di acquisto (PO) per ricambi e materiali.

Where: italy
Challenge
Il nostro cliente, un'azienda internazionale leader nel settore delle costruzioni infrastrutturali e dell'ingegneria civile, aveva l’esigenza di gestire in modo efficace le gare d’appalto con i fornitori, a seguito dell’emissione di Richieste d’Acquisto tramite il sistema SAP, generate da cantieri distribuiti su più sedi.
Approach
Il progetto prevedeva la definizione di un flusso completo per lo sviluppo delle gare d'appalto, che comprendeva l'emissione di Richieste d'Acquisto (RDA), la definizione di criteri per la selezione dei fornitori in base ai materiali richiesti, la creazione di un modulo per la compilazione dei preventivi, lo sviluppo di metodi per la comparazione delle offerte, la definizione di criteri per l'identificazione del miglior offerente e, infine, l'emissione dell'Ordine d'Acquisto
Solution
Tutti i documenti generati sono archiviati su Microsoft Cloud, facilitando l'accesso ai cantieri situati in più continenti. Le notifiche via e-mail sono programmate per le varie fasi del processo, avvisando il personale dei momenti chiave del flusso di lavoro. In particolare, quando viene emesso un ordine di acquisto, viene inviata un'e-mail con allegato un documento di confronto in formato Excel e un ordine di acquisto stampato in formato PDF.
Results

 

 

 

 

Ottimizzazione dei tempi e riduzione dell’intervento manuale

 

 

Tracciabilità e archiviazione strutturata dei documenti generati

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Verso un Workforce Management Intelligente e Scalabile

Insieme a UKG, è stata implementata per Moncler una piattaforma di Workforce Management per migliorare globalmente la rilevazione delle presenze, la pianificazione e l’efficienza operativa.