Case Study

Business Intelligence per le agenzie di lavoro regionali e i centri per l’impiego

ABSTRACT
Il nuovo Sistema Informativo Lavoro della Regione Emilia-Romagna (SILER) supporta i Centri per l'Impiego nella gestione amministrativa e nell'erogazione di info e servizi ai cittadini e alle imprese del territorio.

Where: italy
Challenge
In collaborazione con l'Agenzia Regionale per il Lavoro (ARL) abbiamo realizzato un sistema di monitoraggio dei principali servizi erogati dall'Agenzia e del mercato del lavoro.
Approach
L'Agenzia Regionale del Lavoro dell'Emilia-Romagna nasce nel 2015 per garantire la massima efficienza nella gestione di funzioni amministrative di elevata complessità nel campo dei servizi per l'impiego. Ha il compito di dare esecuzione agli indirizzi politici definiti dalla Giunta regionale, d'intesa con le altre istituzioni territoriali, in materia di gestione e qualificazione dei servizi per l'impiego erogati ai cittadini e alle imprese.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Sono stati realizzati dei cruscotti che hanno fornito indicatori su: Politiche Attive, Tirocini, Legge Regionale N. 14/2015 per l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità, Reddito di Cittadinanza. Il modello di osservazione economica sviluppato si basa sui flussi di lavoro dei dipendenti (attivazioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro, variazioni di posizione lavorativa) registrati negli archivi SILER delle Comunicazioni Obbligatorie dei Centri per l'Impiego. A questi dati si affianca l'analisi delle altre fonti disponibili su base infrannuale relative agli ammortizzatori sociali INPS. I dati possono essere esplorati e gestiti dall’utente via QBE e OLAP con REGISTRY ed ETL. Il Dossier consente la pubblicazione semiautomatica dei rendiconti economici sul sito web dell'Agenzia ed è a disposizione del pubblico.
Results

 

 

 

 

Miglioramento delle condizioni preesistenti

 

 

Monitoraggio dei diversi ambiti

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.