Case Study

Camera dei Deputati: due app per la condivisione dei documenti

ABSTRACT
Abbiamo realizzato due app per abilitare la consultazione dei lavori di Commissione e Aula e la consegna degli atti parlamentari da parte dei Deputati.

Where: italy
Challenge
La Camera dei Deputati lavora alla produzione di leggi e al controllo dell'attività del Governo e delle questioni di pubblico interesse. La sfida è offrire uno strumento per consentire ai deputati di consultare l'agenda delle riunioni parlamentari in mobilità ed interagire, in modalità mobile e dematerializzata, con gli uffici preposti per inviare gli atti parlamentari (es. disegni di legge, interrogazioni o mozioni.
Approach
Abbiamo realizzato due set di app per andare incontro alle esigenze dei deputati.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Le app consentono ai deputati di: - sfogliare il calendario delle riunioni, leggere le relative informazioni ed i documenti preparatori della riunione. L'app consente, in maniera centralizzata, di consultare sia le riunioni dell'aula della Camera che quelle delle Commissioni parlamentari. - inviare agli uffici preposti, da qualsiasi posizione, i nuovi atti che intende sottoporre all'attenzione della Camera, fra cui: disegni di legge, emendamenti, interrogazioni o mozioni. Questi atti sono inviati in forma dematerializzata, firmati elettronicamente, attraverso un canale criptato (SSL3) alla rete Intranet della Camera. Le app utilizzano servizi ad hoc per accedere ai contenuti, ai documenti e alle informazioni di sicurezza, con autenticazione e la firma elettronica.
Results

 

 

 

 

Consultazione in mobilità

 

 

Dematerializzazione dei documenti

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Verso un Workforce Management Intelligente e Scalabile

Insieme a UKG, è stata implementata per Moncler una piattaforma di Workforce Management per migliorare globalmente la rilevazione delle presenze, la pianificazione e l’efficienza operativa.