Case Study

Campari Group: la trasformazione digitale con SAP EWM

ABSTRACT
Eng ha supportato Campari Group in un programma di trasformazione digitale che ha contribuito ad ottimizzare ulteriormente la logistica in Francia e Stati Uniti, migliorando l'efficienza delle operazioni di magazzino.

Where: France & USA
Challenge
Campari Group è uno dei maggiori player a livello globale nel settore degli spirit, con un portafoglio di oltre 50 marchi.Opera a livello multinazionale e, in questo contesto, deve garantire il controllo della qualità e tracciabilità dei prodotti e gestire una catena logistica che consenta di affrontare le sfide del mercato globale.
Approach
Il progetto, implementato in Francia e USA, ha consentito di uniformare la gestione della logistica e tracciabilità con i processi definiti nella casa madre italiana. L'approccio utilizzato è stato quello di impiegare una metodologia agile con una importante focalizzazione verso la gestione del cambiamento (con l'impiego di un team dedicato al Change Management operante in stretta sinergia con il Team Tecnico). Questo ha consentito a stakeholder, key user e operatori di essere pronti ed apprezzare i miglioramenti derivanti dall'impiego dei nuovi processi dal primo giorno di utilizzo del nuovo sistema
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Il progetto ha realizzato una serie di rollout internazionali (Francia e USA) volti alla implementazione del modulo SAP EWM (Extended Warehouse Management) per la gestione dei processi di logistica e magazzino (inbound, outbound e produzione).

La metodologia impiegata è SAP Activate (basata sulle best practice Agile). Il sistema è stato integrato con i moduli di gestione della produzione e con le applicazioni SAP ERP già presenti nel sistema informativo del Cliente. I rollout hanno ottimizzato i processi logistici e di tracciabilità. La roadmap prevede estensioni ulteriori (una già in corso in Messico) negli altri impianti produttivi del Gruppo.

Results

 

 

 

 

Miglioramento della operatività dei magazzini e delle linee di produzione

 

 

Miglioramento della tracciabilità

 

 

Maggiore facilità nel reporting dei parametri di qualità dei prodotti

Markets
Ecosystems
To know more

Verso un Workforce Management Intelligente e Scalabile

Insieme a UKG, è stata implementata per Moncler una piattaforma di Workforce Management per migliorare globalmente la rilevazione delle presenze, la pianificazione e l’efficienza operativa.

Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.