Case Study
Cloud Operations: Pronti in pista con un leader OEM automotive
Abbiamo adottato un approccio strutturato basato su quattro pilastri fondamentali:
- Una metodologia solida, fondata su framework consolidati come ITIL4 e COBIT, per garantire coerenza e miglioramento continuo
- Una struttura organizzativa chiara, con ruoli ben definiti e collaborazione tra team, orientata all’eccellenza del servizi
- Un modello di governance efficace, per integrare processi decisionali, gestione del rischio, compliance e monitoraggio delle performance
- L’adozione di pratiche operative specifiche, dalla gestione degli incidenti e dei cambiamenti agli SLA e alle metriche di performance, per assicurare una delivery dei servizi efficiente e reattiva
Il progetto ha previsto un piano di transizione per il passaggio alla gestione multicloud su AWS e Azure. Dopo una prima fase di analisi dei requisiti, sono stati adottati i frameworks DevOps per rilasci continui e Agile per una gestione flessibile. I servizi gestiti di Eng si basano su standard internazionali, con ITIL 4 come modello operativo per garantire efficienza, valore e flessibilità cloud. Tra le pratiche chiave introdotte:
- la suddivisione dei servizi in microservizi, per abilitare modifiche rapide a basso impatto;
- l’uso di modifiche pre-autorizzate o con flussi di approvazione automatizzati;
- l’automazione nella gestione degli incidenti grazie a un’architettura fault-tolerant;
- e il rilascio rapido tramite Infrastructure as Code (IaC) per la distribuzione standardizzata ed efficiente.
Grazie a strumenti IaC e pipeline CI/CD, la gestione dei servizi cloud è più efficiente e replicabile. Garantiamo supporto attivo 24/7, tutto l’anno, con un unico team cloud come punto di contatto, includendo tutte le funzionalità di cloud management e attività FinOps.
Favorire l’innovazione continua
Ridurre i costi operativi
Abilitare una crescita sostenibile nel tempo
Impacts
Eleva il tuo business: modernizza, innova, trasforma
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic