Case Study

Enel: Controllo della qualità virtuale

Gli ispettori Enel di tutto il mondo montano gli smartglasses per eseguire da remoto attività di ispezione e collaudo.

Where: italy
Challenge
Le società di distribuzione del Gruppo Enel gestiscono oltre 73 milioni di clienti nel mondo. Ogni anno le Unità Components and Materials Quality di tali società effettuano circa 11.000 supervisioni dei collaudi di materiali e componenti destinati alla gestione delle reti di distribuzione presso oltre 700 stabilimenti distribuiti a livello mondiale.
Approach
Le componenti da controllare vanno dall’alta alla bassa tensione. Da quelli “tradizionali”, come cavi, trasformatori, interruttori, a quelli “strutturali”, come tralicci e pali, fino ai componenti “elettronici” di nuova generazione per il telecontrollo e l’automazione della rete e, non ultimi per importanza, le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale.
Solution
"AR Quality Check" è la soluzione del nostro partner OverIT, che consente di remotizzare le attività degli ispettori mediante tablet e smartglass. Sfruttando le potenzialità della Virtual Collaboration e della Realtà Aumentata, l’applicazione permette di eseguire supervisioni a distanza, sfruttare competenze diverse, nonché effettuare procedure di controllo centralizzate per le diverse tipologie di materiali, permettendo di allineare l’operato degli ispettori. Il tutto tramite istruzioni operative che guidano passo passo l'esecuzione delle fasi di test e la fornitura di tutta la documentazione necessaria.
Results

 

 

 

 

Digitalizzazione dei processi in campo

 

 

Aumento dell'efficienza del processo di controllo

 

 

Formazione a distanza e knowledge sharing

Technologies
To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.