Case Study

Gestione centralizzata e sicura della rete

ABSTRACT

Gestione centralizzata e sicura dell’infrastruttura di rete in un contesto ibrido, con l’obiettivo di assicurare continuità operativa, massima affidabilità e armonizzazione dei processi su scala globale.

Where: Italy

Challenge
Il cliente, operante su scala globale nel settore della mobilità, aveva l’esigenza di ottimizzare l'efficienza operativa, migliorare la continuità dei servizi e centralizzare la supervisione delle attività tra i vari fornitori locali (sedi estere) e tecnici (provider SD-WAN). La presenza di diversi fornitori coinvolti richiedeva la presenza di un unico interlocutore dotato di capacità di coordinamento, competenze tecniche specialistiche e gestionali.
Approach
Il nostro approccio si fonda su un modello strutturato e progressivo di presa in carico, concepito per garantire la piena operatività e la continuità dei servizi di rete. Il modello di gestione prevede attività di monitoraggio proattivo dei dispositivi, comprensivo della definizione delle soglie e della gestione di eventi e allarmi, con troubleshooting e gestione delle escalation secondo piani condivisi, gestione asset di rete e documentazione, fino a comprendere advisory su segmentazione rete IT/OT e gestione diretta dei provider di SD-WAN.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Il progetto si distingue per l’inclusione di attività di governance contrattuale e di coordinamento strutturato dei fornitori per indirizzare in modo centralizzato attività di manutenzione, gestione degli asset di rete (LAN/WAN) e aggiornamento continuo della documentazione.

Inoltre, sono previste la produzione della reportistica e il supporto all’analisi delle performance, l’affiancamento nel progetto di migrazione verso il cloud (Move-to-Cloud), l’armonizzazione delle configurazioni delle sedi estere secondo un template condiviso, contestualmente alla loro presa in carico, attività di advisory per la segmentazione e separazione della rete IT dalla rete OT nei plant produttivi, nonché la gestione del provider incaricato dell’erogazione del servizio SD-WAN.

Results

 

 

 

 

Monitoraggio proattivo e risposta tempestiva agli allarmi

 

 

Potenziamento della sicurezza, in particolare sulle sedi estere

 

 

Rafforzamento della governance e modernizzazione dell’infrastruttura di rete IT

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.