Case Study

Guida multicanale ai servizi al cittadino in sanità

ABSTRACT
Sara è la nuova guida multicanale, web e conversazionale che aiuta il cittadino a orientarsi e accedere in modo semplice all'offerta dei servizi sanitari territoriali della Regione Toscana.

Where: italy
Challenge
L’obiettivo è migliorare la qualità della digital experience del cittadino, trasformando in modo semplice e usabile l’accesso ai servizi sanitari che oggi sono frammentati tra diversi punti di contatto distribuiti su canali fisici e digitali: web, app, telefono, totem e sportelli fisici.
Approach
Attraverso metodologie e tecniche di Human Centered Design e utilizzando tecnologie di Intelligenza Artificiale applicate alle interfacce conversazionali, abbiamo realizzato la prima versione del primo Punto unico di Accoglienza (PUA) digitale dei servizi al cittadino in sanità a livello regionale in Italia.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Sara è un Assistente Virtuale - Umano digitale che utilizza l’Intelligenza Artificiale per interagire con i cittadini attraverso il testo e la voce. Quando un cittadino fa una richiesta, Sara analizza il testo o l’audio in input utilizzando algoritmi di apprendimento automatico per comprendere il significato e l’intento dell’utente. Successivamente, Sara utilizza la base di conoscenza e algoritmi di classificazione di tutti i servizi offerti dalla sanità territoriale della Regione Toscana per generare una risposta adeguata e fornire le informazioni richieste. Grazie all’adattamento continuo alle interazioni con i cittadini e al supporto di supervisione dell'AI da parte degli operatori umani, Sara diventa sempre più efficace e precisa nel comprendere i bisogni e rispondere alle domande nel corso del tempo. Oltre al servizio di avatar conversazionale, la soluzione offre al cittadino un motore di ricerca semplice e intuitivo attraverso cui accedere ai servizi di proprio interesse.
Results

 

 

 

 

Addestramento di AI conversazionale (testo e voce) sui servizi pubblici

 

 

Semplicità d'uso per l'orientamento e l'accesso ai servizi

 

 

Miglioramento dell'accessibilità ai servizi da parte della cittadinanza non "digital native"

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.