Case Study

Il ridisegno delle Manufacturing Operation

ABSTRACT
Abbiamo realizzato un sistema in grado di aumentare la flessibilità, l'efficienza e l'efficacia produttiva nella gestione delle informazioni per il ciclo produttivo dei veicoli.

Where: italy
Challenge
Un importante produttore automotive ha richiesto il supporto del nostro team nel ri-disegno degli strumenti per la gestione della distinta base di produzione e l’alimentazione dei sistemi di Manufacturing Operations (MES, Industrial Cost, Traceability, etc).
Approach
Il cliente aveva la necessità di gestire una moltitudine di dati di prodotto (Part Number, modifiche, configurazione dei veicoli), logistici (ordini, Gross Material Requirement, conto lavoro) e di produzione (aree di Kitting, JIT, JIS, Backflushing, etc), realizzati worldwide (EMEA, LATAM, APAC, NAFTA). L’ulteriore difficoltà è che tutte queste informazioni hanno regole che variano nel tempo, differiscono per mercato/region e richiedono uno strumento capace di elaborare elevati quantitativi di dati nel minor tempo possibile.
Solution
La soluzione sviluppata, integrando le informazioni provenienti dal Product Planning (griglia prodotto, configurazioni), da ingegneria (PN, modifiche, regole d’impiego) e dalla logistica (ordini), permette di gestire la distinta base di produzione e le anagrafiche manufacturing (Kitting, JIT, JIS, etc). Implementando un complesso motore di regole, abbiamo realizzato una distinta base configurabile, che permette di gestire e descrivere tutte le varianti di prodotto (milioni di configurazioni), senza l’utilizzo di strutture esplicite per ogni variante. La soluzione alimenta i principali processi industriali e le linee produttive (MES), è SOX compliant ed è dotata di strumenti di reportistica.
Results

 

 

 

 

Efficiente gestione delle modifiche

 

 

Capacità di simulazione e analisi on line

 

 

Integrazione con una moltitudine di sistemi industriali

 

 

Reporting

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.