Case Study
Il valore del dato per la sicurezza dell'infrastruttura
Abbiamo sviluppato una soluzione, con TIBCO, per stimare le conseguenze degli impatti sulla popolazione limitrofa alla rete calcolando un indice di rischio in caso di guasto/incidente in un qualsiasi punto della stessa.
Consente di analizzare gli impatti con un approccio visual analytics con granularità finissima, per facilitare la ricerca e l’analisi dei dati/risultati di interesse. Mette anche a disposizione dashboard intuitive e report di sintesi.
La soluzione supporta decisioni di intervento/modifica della rete secondo i principi del Digital Twin:
Approccio visual analytics per l’analisi del dato
Supporto ai processi decisionali
Impacts
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic