Case Study
La metro di Salonicco: un progetto all’avanguardia firmato Engineering
Il progetto si è articolato in:
1. Analisi delle esigenze e identificazione delle specifiche funzionali del sistema SCADA in base ai requisiti, integrazione dei sistemi in un ambiente urbano complesso, progettazione basata sulla sicurezza funzionale (IEC 61503).
2. Valutazione dei rischi: identificazione dei potenziali guasti e delle loro conseguenze sul sistema, progettazione di controlli, ridondanza e fail-safe.
3. Coordinamento e integrazione multidisciplinare con tecnici, ingegneri civili e fornitori.
4. Implementazione di un sistema SCADA personalizzato, capace di monitorare e controllare in tempo reale tutte le operazioni critiche (es. ventilazione, illuminazione, segnalamento).
Nel progetto ci siamo avvalsi per la fornitura della tecnologia di campo del nostro main partner Schneider Electric Italia.
Una migliore affidabilità operativa della metropolitana
Riduzione dei rischi e dei costi di manutenzione
Soddisfazione delle esigenze del cliente nei tempi richiesti
Impacts
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Abbraccia la Digital Transformation con le nostre soluzioni.
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
L’automazione intelligente valorizza la componente umana, trasformando lavoro e interazioni aziendali.
Vedi, pensa, simula e decidi: Digital Twin è l'ingresso nell'era dell’economia dei dati, la replica virtuale di un prodotto e processo reale.
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic