Case Study

MAIA: la sicurezza in viaggio

ABSTRACT
Un progetto di ricerca e innovazione per studiare una nuova soluzione volta a monitorare la cybersecurity e la sicurezza fisica dell'infrastruttura ferroviaria.

Where: international
Challenge
Una delle maggiori sfide per i gestori delle linee ferroviarie è quella di monitorare e proteggere le grandi infrastrutture di cui dispongono, dal punto di vista tecnico e fisico, ma anche in termini di Cybersecurity. Le attuali soluzioni utilizzate per i controlli non sono ancora soddisfacenti, ad esempio, importanti verifiche dello stato dell'infrastruttura richiedono ancora ispezioni manuali.
Approach

Il progetto MAIA risponde all’esigenza di gestire il monitoraggio e la protezione delle infrastrutture tramite soluzioni ICT innovative, così da garantire elevati standard di sicurezza e affidabilità. La nostra soluzione costituirà un valido supporto ai processi decisionali e al monitoraggio delle infrastrutture per una visione sistemica e complessiva della condizione operativa e della sicurezza dei trasporti.

Il progetto è finanziato con Fondi PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e FSC (www.ponricerca.gov.it).

Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

In particolare, consentirà:

  • il monitoraggio e controllo in tempo reale e da remoto, grazie alle potenzialità offerte dall’Internet of Things;
  • una migliore capacità di analisi di grandi moli di dati eterogenei tramite AI e Advanced Analytics;
  • l'introduzione di nuove tecnologie per l'identificazione di cyber minacce e anomalie, attualmente non disponibili nel mercato ferroviario.

Utilizzerà sistemi diagnostici on-board per una visualizzazione immersiva dell’infrastruttura ed un servizio di diagnostica mobile tramite drone.

Results

 

 

 

 

Identificazione più efficace delle minacce

 

 

Capacità di prevenzione rafforzata

 

 

Valutazione precisa del grado di sicurezza e rischio

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.