Case Study
Tracciabilità totale degli asset con tecnologia RFID
Fondato nel 1922 a Monza (Italia), il Gruppo SAPIO opera nel settore dei gas industriali, medicinali e dell'assistenza domiciliare in Italia, Francia, Germania, Slovenia, Turchia, Spagna, Portogallo e Stati Uniti.
Il gruppo ha scelto la nostra soluzione per garantire la tracciabilità totale delle bombole lungo l’intera filiera logistica. Il progetto risponde all’esigenza di aumentare sicurezza, efficienza e controllo, ottenendo il 100% di tracciabilità degli asset.
L’iniziativa è partita analizzando lo scenario di business direttamente presso il plant più importante del Gruppo, con lo scopo di selezionare i tag più efficaci per la lettura su bombole metalliche e per individuare tutti gli step del processo logistico da gestire con la nostra soluzione. Abbiamo quindi costruito un POC totalmente aderente alla realtà operativa del Cliente.
La sperimentazione durata diversi mesi ha stressato il sistema in tutte le sue componenti: in particolare, è stata verificata in ogni condizione meteo la totale efficacia dei varchi per il riconoscimento automatico massivo delle bombole sui mezzi. Abbiamo conseguito inoltre risultati di estrema efficienza nei processi di gestione manuale da parte degli operatori e di gestione automatizzata dell’inventario.
Miglioramento del livello di sicurezza per gli operatori nei siti
Completa integrabilità con il sistema informativo già in uso per la logistica
Aumento dell’efficienza operativa con diminuzione dei tempi in tutti gli step della logistica
Impacts
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic