Case Study

Un nuovo ecosistema digitale per tutte le esigenze di trasporto

ABSTRACT
Abbiamo sviluppato un vero e proprio hub a supporto di tutte le esigenze di mobilità per facilitare l’uso di nuovi servizi, grazie anche a nuove dinamiche di ricerca e ad un approccio rivolto alla user experience.

Where: Italy
Challenge
Autotorino è il primo dealer automotive italiano, attraverso le sue 62 sedi di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Si avvia a chiudere un 2022 in crescita, con un fatturato che sarà pari a 1,6 mld. con un aumento del 14,5% sull’anno precedente e di oltre 54.700 auto vendute.
Approach
Il Gruppo Autotorino ha una visione orientata alla qualità ed all’innovazione dei modelli organizzativi e dei servizi, da sempre orientato alla formazione, ricerca e sviluppo, con un modello indirizzato al costante affinamento dell’interpretazione della mobilità come servizio. Questo ha portato a un innalzamento degli standard dedicati ai Clienti. In quest'ottica abbiamo collaborato con Autotorino per la realizzazione di un nuovo ecosistema digitale.
Solution

Abbiamo realizzato una piattaforma in grado di centralizzare molti dati da diverse fonti, restituendo un output coerente e consentendo una serie di potenzialità business oriented per massimizzare le vendite di auto e di servizi. I principali componenti della piattaforma sono:

  • un nuovo Product Information Management (PIM) per la gestione dei molteplici prodotti/asset da presentare
  • un nuovo sito web, personalizzabile da back-office da parte di personale esperto del Cliente
  • un API Manager per la gestione dei vari finanziamenti e una integrazione completa con il CRM del cliente
  • un nuovo processo Extract-Transform-Load (ETL) in grado di elaborare logiche di business e la possibilità di abilitarne di nuove
Results

 

 

 

 

Semplice configurazione di soluzioni di mobilità

 

 

Trasparenza dell’offerta e personalizzazione

 

 

Continuità tra esperienza digitale e delle sedi fisiche

Technologies

To know more

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.