Research Project

ACROSS: fornitura di servizi transfrontalieri che garantisce la sovranità dei dati

ABSTRACT
Un ecosistema integrato per co-progettare, co-creare e co-distribuire servizi digitali, accessibili e interoperabili incentrati sull'utente.

Where: international
Challenge
La Commissione Europea ha avviato il regolamento sul Single Digital Gateway (SDGR) come passo importante per implementare la rivoluzione digitale in Europa. Esso aiuta i cittadini transfrontalieri ad avviare le procedure e a ricevere l'assistenza necessaria, fornendo all'utente una guida facile e interattiva.
Approach
ACROSS supporta la progettazione e l'implementazione di servizi digitali pubblici, che sono interoperabili e conformi alle attuali normative europee e in cui anche il settore privato può interconnettere i propri servizi garantendo la sovranità dei dati degli utenti. Il progetto viene sviluppato e testato in tre Paesi (Grecia, Germania e Lettonia) che si trovano in momenti diversi del loro percorso di trasformazione digitale.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
ACROSS si focalizza sulla creazione di una piattaforma di scambio di informazioni che gli utenti possono gestire. Le informazioni sono decentralizzate e non richiedono log in. Aspetti essenziali della piattaforma sono un’interfaccia diretta sia per i cittadini che per i fornitori di servizi, una metodologia ben documentata e un quadro di governance dei dati. Un’applicazione mobile è uno dei modi per accedere ai dati scambiati. ACROSS fa da ponte tra i governi locali dell’UE, facilita la comunicazione e lo scambio di dati e riduce lo stress di muoversi attraverso i confini dell’Unione Europea. Engineering è responsabile dell’intera architettura e dei tool di armonizzazione dei dati. Il progetto è finanziato con Fondi Europei H2020 di Ricerca e Innovazione (H2020-SC6-GOVERNANCE-2018-2019-2020).
Results

 

 

 

 

Erogazione del servizio migliorata con maggiore trasparenza e responsabilità

 

 

Sportello unico per le info su trasloco transfrontaliero

 

 

Rispetto del quadro di governance dei dati

 

 

Empowerment dei cittadini

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.