Research Project
AiBiBank - Bio-Banca e Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori
Abbiamo realizzato un datalake per raccogliere e organizzare immagini medicali e dati clinici anonimizzati. Il sistema permette inoltre ai ricercatori di definire coorti di pazienti e scaricare i dataset di interesse. Questo sistema può essere utilizzato per lo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale di supporto alle decisioni cliniche. In particolare nell’ambito del progetto AiBiBank si trattano lo screening senologico e l’oncologia prostatica.
Il progetto è realizzato da un consorzio di partner privati ed enti ospedalieri grazie al finanziamento del POR FESR Piemonte 2014-2020 - ASSE I - AZIONE I.1b.2.2
Datalake di dati e immagini digitali
Tecnologie AI per lo screening
Modello di Business per lo sfruttamento dei dati.
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze
Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
Implementazione e attuazione della Cartella Clinica Elettronica Regionale per gli Enti Sanitari Abruzzesi
Eleviamo la digitalizzazione dei processi di assistenza e cura in ospedale.
TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze
Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
Implementazione e attuazione della Cartella Clinica Elettronica Regionale per gli Enti Sanitari Abruzzesi
Eleviamo la digitalizzazione dei processi di assistenza e cura in ospedale.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic