Research Project

CATALYST: Conversione dei data center in ecosistemi di flessibilità energetica

Il progetto mira ad accelerare l'utilizzo commerciale di soluzioni innovative di efficienza energetica nei data center e l'integrazione sul posto di fonti di energia rinnovabile.

Where: international
Challenge
L'integrazione delle energie rinnovabili, l’auto-consumo e la migliore efficienza energetica possono ridurre l'impronta di carbonio dei data center. Tuttavia, pochissime soluzioni, sebbene sperimentate in laboratorio, sono state sfruttate con successo in data center operativi, a causa della frammentazione tecnologica, elevati CAPEX e della mancanza di adeguati modelli di business.
Approach
CATALYST intende affrontare questa sfida trasformando i data center in “multy-energy hub”, in grado di sostenere investimenti in fonti di energia rinnovabile e in efficienza energetica grazie all’offerta di servizi di flessibilità alle smart grid (sia elettrica che del calore). Engineering coordina il progetto, è responsabile della gestione sia amministrativa che tecnica. I servizi offerti da Catalyst sono stati dimostrati presso il data center “green” di Pont-Saint-Martin (pilota).
Solution
CATALYST mira a identificare un quadro architettonico adattabile e olistico per l’efficienza energetica nei data center, realizzando un meccanismo del tipo “segui l’energia" per favorire il consumo di energia più vicino alle fonti di generazione e una migrazione sicura e tracciabile del carico IT tra data center sinergici geograficamente disgiunti, migrando il carico IT laddove è disponibile energia di riserva o è necessaria generazione di calore. Inoltre intende definire meccanismi di previsione per aumentare la resilienza e la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e nuovi meccanismi di mercato “multi-carrier” (sotto forma di Marketplace as a Service) per supportare nuovi modelli di business e un sistema di trading unificato sicuro e tracciabile, basato su micro-contratti, per la migrazione di carichi IT ed energia (elettricità/calore).
Results

 

 

 

 

Flessibilità termica ed elettrica

 

 

Scambio di energia su un marketplace multi commodity

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.