Research Project

DEFENDER: difendiamo l'energia

Attraverso un progetto di ricerca sviluppiamo un framework che grarantisca una gestione sicura e resiliente delle Infrastrutture critiche del settore energetico, mitigando le minacce di natura informatica e fisica.

Where: international
Challenge
La protezione delle Infrastrutture Energetiche Critiche (CEI), come centrali nucleari, reti, etc. sta assumendo un ruolo sempre più importante. Tuttavia, gli attuali approcci teorici di contrasto alle minacce sono insufficienti, basate su modelli incompleti.
Approach

Gli obiettivi di DEFENDER sono:

  • Trasformare le Infrastrutture Energetiche Critiche in Sistemi Cyber-Fisici per gestire gli effetti di potenziali minacce informatiche e fisiche. 
  • Gestire nel tempo la sicurezza delle infrastrutture attraverso un apposito modello di analisi del ciclo di vita. 
  • Formare il personale ad identificare le minacce e agire in caso di emergenze. Engineering coordina il progetto, guida la gestione amministrativa e tecnica, contribuirà al monitoraggio dei dati e ospiterà la piattaforma DEFENDER.
Solution

DEFENDER consentirà:

  • Di combinare dispositivi e tecnologie per la sicurezza delle Infrastrutture Energetiche Critiche (es. sensori fissi, droni, videosorveglianza avanzata, etc.) per identificare minacce informatiche e fisiche, mitigare gli incidenti e rispondere alle emergenze.
  • Un approccio "Human-In-The-Loop" per gestire le interazioni tra l'uomo e le Infrastrutture, con la blockchain per l'affidabilità peer-to-peer. DEFENDER sarà testato su un simulatore di laboratorio, presso la AACHEN University, in Germania, e in 4 situazioni di vita reale (in Belgio, Italia e Slovenia) che coprono l'intera catena del valore dell'energia: una centrale nucleare (partner: ENGIE), un impianto decentralizzato (partner: BFP), una rete TSO HV (partner: ELES), una rete DSO (partner: ASM) e un produttore/consumatore.
Results

 

 

 

 

Mitigazione degli incidenti e rapida risposta alle emergenze

 

 

Solido tracciamento delle operazioni tramite blockchain

Technologies

To know more

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.