Research Project

e-SAFE - Soluzioni di rinnovamento energetico e sismico a prezzi accessibili

Un progetto di ristrutturazione profonda dedicato a edifici non storici e pronto al mercato, per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione e sicurezza sismica.

Where: international
Challenge
Gli edifici residenziali e non residenziali sono attualmente responsabili del 40% della domanda di energia nell'UE, e di circa il 36% di tutte le emissioni di gas effetto serra (GHG). Dunque, la riqualificazione edilizia gioca un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza energetica dell’UE.
Approach
Il sistema di riqualificazione proposto da e-SAFE consiste essenzialmente nel rinnovamento energetico e sismico degli edifici senza inficiare il comfort interno. Tale sistema terrà conto anche di aspetti come l’estetica dell’edificio e l’implementazione di tempi e costi ridotti, in modo da incoraggiarne l’adozione.
Solution

La combinazione tra innovazione tecnologica e di processo è alla base del sistema di riqualificazione edilizia. Ciò è raggiunto attraverso un processo iterativo basato su una metodologia multidisciplinare, dove la modellistica tradizionale e la ricerca sperimentale si integrano con strumenti per la fattibilità economica e finanziaria, la coproduzione del sapere, l'apprendimento reciproco e l'impegno pubblico. Engineering coordina l'implementazione dell'infrastruttura ICT, in particolare, svolge un ruolo chiave nella progettazione e nello sviluppo del Decision Support System (e-DSS) a supporto degli utenti coinvolti nel processo di rivalutazione degli edifici in termini di efficienza energetica e sicurezza sismica.

Il progetto è stato finanziato dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Numero di contratto 893135

Results

 

 

 

 

Riduce l'impatto ambientale

 

 

Migliora le prestazioni energetiche e sismiche

 

 

Supera le barriere più significative della riqualificazione edilizia

Technologies

To know more

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.