Research Project

EBSI-VECTOR: EBSI enabled VErifiable Credentials & Trusted Organisations Registries

ABSTRACT
Un nuovo paradigma di Identità Digitale che sfrutta la European Blockchain Service Infrastructure (EBSI) nei contesti dell'istruzione e della sicurezza sociale.

Where: international
Challenge
Dal 2018, la European Blockchain Partnership (EBP) sta costruendo EBSI, un'iniziativa per sostenere servizi pubblici transfrontalieri tra governi, imprese e cittadini sfruttando la potenza della blockchain. EBSI-VECTOR è guidato da requisiti e input provenienti da organizzazioni pubbliche e private nei settori dell'istruzione e della sicurezza sociale coinvolte nel progetto.
Approach
La definizione e l'esecuzione della strategia per l'aumento delle capacità e dell'adozione di EBSI in diversi Paesi con i numerosi attori impegnati nel settore dell'istruzione e della sicurezza sociale è un obiettivo essenziale del progetto. La partecipazione di diversi fornitori di digital wallet europei garantisce la stimolazione e l'adozione dell'ecosistema e del mercato dei wallet conformi a EBSI.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

L'ampio lavoro della European Blockchain Partnership su EBSI ha portato a un'implementazione di pre-produzione nell'ambito del programma Early Adopter. EBSI-VECTOR si basa su questo lavoro per iniziare l'implementazione dei casi d'uso in ambito istruzione e sicurezza sociale. Il progetto mira a trasformare l'interazione digitale dei cittadini che studiano e lavorano in Europa, semplificando e decentralizzando alcuni dei complessi processi di verifica al fine di instaurare un ambiente digitale efficiente, sicuro e affidabile. Engineering coordina il progetto e contribuisce alle attività dello use case sulla sicurezza sociale.

Il progetto è stato co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Digital Europe - Grant Agreement No. 101102512

Results

 

 

 

 

Fornire raccomandazioni per l'ulteriore sviluppo di EBSI

 

 

Aumentare il coinvolgimento per l'adozione di EBSI

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.