Research Project
ENTRUST - Gestione affidabile dei dati agricoli di nuova generazione
ENTRUST affronta le sfide legate alla data governance in agricoltura e fornisce risultati scientifici sull'adozione delle tecnologie dei dati per consentire agli agricoltori di sbloccare il loro potenziale, sulle pratiche avanzate di governance dei dati per garantire uno spazio di dati agroalimentari equo e affidabile e, infine, su nuove tipologie di modelli di business innovativi per la condivisione del fair value. Engineering sviluppa una tecnologia che tutela la privacy dei dati, ed è l'istituzione ospitante di un dottorando di ricerca. ENTRUST, infatti, fornisce le basi per un dottorato di ricerca sulla governance dei dati agricoli il cui processo di selezione rispetta gli aspetti di pari opportunità e sostenibilità.
Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dall'Unione Europea (HORIZON-MSCA-2021-DN-01-01 - Project No. 101073381).
Principi di governance dei dati scientifici
Pratiche sostenibili di gestione dei dati in agricoltura
Istituzione di fondamenti scientifici per il futuro ruolo dei data executive
Agricoltori più consapevoli e informati
Impacts
Dall'Internet of Things all'Internet of Me: la chiave della connessione dei dati.
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Eleva il tuo business: modernizza, innova, trasforma
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic