Research Project

EU-CIP: Hub della conoscenza e incubatore per protezione infrastrutture critiche

Una nuova rete di conoscenza paneuropea sulle infrastrutture resilienti per abilitare politiche basate sull’evidenza e aumentare la capacità di innovazione delle infrastrutture critiche (IC).

Where: international
Challenge
L'innovazione e lo sviluppo delle politiche per le infrastrutture resilienti e la protezione delle infrastrutture critiche richiedono un approccio multidisciplinare che coinvolga vari stakeholder e dati da diverse fonti.
Approach
Per garantire l’efficacia delle politiche e dei processi di sviluppo dell’innovazione, è necessario ridurre la frammentazione delle informazioni, garantire un’analisi continua e strutturata e promuovere l’elaborazione di politiche basate sull’evidenza, coinvolgendo tutte le parti interessate. In questo contesto, EU-CIP mira a creare una nuova rete di conoscenza paneuropea per le infrastrutture resilienti, per consentire ai policy maker di produrre politiche basate sull’evidenza, aumentando al tempo stesso la capacità di innovazione delle IC.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

EU-CIP offre capacità avanzate di analisi delle informazioni per l'elaborazione di politiche basate sull'evidenza e servizi di supporto all'innovazione per sfruttare e commercializzare i risultati della ricerca. EU-CIP crea e alimenta un ecosistema di stakeholder sfruttando la capacità, l'organizzazione, la comunità e i risultati del cluster ECSCI, per creare una rete di conoscenza a livello Europeo con capacità analitiche e di supporto avanzate. Engineering è il coordinatore del progetto e porta la sua esperienza nella specificazione del modello di riferimento e del quadro degli indicatori chiave.

Progetto co-finanziato da UE, contratto No. 101073878

Results

 

 

 

 

Servizi di supporto per la gestione dell'innovazione e la validazione delle soluzioni

 

 

Pool di Knowledge Asset integrato in un Knowledge Hub

 

 

La più grande comunità ed ecosistema CIP/CIR d'Europa

Technologies

To know more

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.

STARLIGHT: l'Intelligenza Artificiale contro le minacce ad alta priorità

Un'analisi e gestione dei dati migliore: un progetto per fornire tecnologie, strumenti e soluzioni di AI sicure e resilienti a sostegno delle forze dell'ordine.

Research Project

Circular TwAIn - AI per Riciclare, Riusare e Rigenerare

Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.