Research Project

Eur3ka: Industria 4.0 ed emergenze mediche

ABSTRACT
Eur3ka aiuta le industrie manifatturiere e sanitarie a rispondere in modo rapido ed efficiente alle criticità mediche attuali e future.

Where: international
Challenge
L'epidemia di Covid-19 ha reso evidente la necessità per molti settori industriali di essere in grado di reagire rapidamente e di essere sufficientemente flessibili nel rispondere a cambiamenti improvvisi e imprevisti nell'ambiente dovuti all'emergenza e alle relative richieste di prodotti, come forniture mediche.
Approach
I concetti di riproposizione e riconfigurazione non sono nuovi nella produzione e i recenti paradigmi, tecnologie e standard dell'Industria 4.0 hanno aumentato la capacità dei produttori di reagire rapidamente a diversi eventi e cambiamenti. Tuttavia, la recente crisi correlata al Covid-19 ha evidenziato la necessità di ulteriori miglioramenti in tale capacità.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Eur3ka riunisce un consorzio di 26 partner di eccellenza provenienti da 12 paesi, coordinati da Engineering. I risultati saranno raggiunti sfruttando gli standard dell'Industria 4.0, gli abilitatori dello spazio dati comune internazionale industriale e le infrastrutture digitali, e aggiornando le piattaforme globali on-demand e di “Manufacturing as a Service” attraverso reti di fornitura connesse e più intelligenti e archivi di apparecchiature e forniture mediche globali. Tra gli obiettivi la realizzazione di: un quadro di coordinamento delle risorse Plug & Respond (P&R); un'architettura con soluzioni standard modulari di produzione, aperte e comuni; un link tra le capacità di produzione globali, le catene di approvvigionamento e la conoscenza medica. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma EU di ricerca e innovazione Horizon 2020 (convenzione di sovvenzione n. 101016175).
Results

 

 

 

 

Processi e linee guida di certificazione chiari e condivisi

 

 

Flessibilità nel rispondere a cambiamenti imprevisti e improvvisi

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.